Ingredienti:
- 800 g Polpo Panapesca
 - 4 panini per burger
 - 2 patate
 - 500 g di zucca
 - 200 g di friarielli sbollentati
 - 150 g di maionese
 - Capperi q.b.
 - Acciughe q.b.
 - 2 spicchi d'aglio
 - 1 scalogno
 - Peperoncino q.b.
 - Rosmarino q.b.
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 - Olio extravergine d'oliva
 
 Preparazione:
Tenendo il polpo, precedentemente scongelato, per la testa, immergere i tentacoli in acqua bollente 2/3 volte per farli arricciare. Cuocere il polpo per circa quaranta minuti con il coperchio. Dopo aver controllato la cottura, spegnere la fiamma e lasciar raffreddare il polpo nell'acqua di cottura. In questo modo la carne risulterà tenera e morbida. In una padella soffriggere lo scalogno e aggiungere la zucca a cubetti, salare e pepare a piacere. Infine, aromatizzare con qualche rametto di rosmarino e lasciar cuocere finché la zucca non sarà asciutta e morbida. Una volta raffreddata frullarla con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere acqua nel caso risultasse troppo densa. In una padella scaldare l'olio con l'aglio e il peperoncino, far ripassare i friarielli precedentemente cotti. In abbondante olio di semi, friggere le fettine di patate, ottenute grazie all'utilizzo della mandolina. Scolare le chips di patate su carta assorbente e salare. Frullare con il frullatore ad immersione la maionese, i capperi e le acciughe. Tagliare i tentacoli di polpo e grigliarli in padella con dell'olio finché non saranno dorati. Tostare il pane. Comporre il panino seguendo questo ordine: maionese aromatizzata, friarielli, chips di patate, polpo, crema di zucca.