- Mantenere la temperatura del frigorifero a circa +3/+4°C.
- Evitare di aprire spesso il frigorifero e di lasciare lo sportello spalancato o leggermente aperto.
- Verificare periodicamente la data di scadenza degli alimenti.
- Conservare i cibi dentro appositi contenitori (in plastica o in sacchetti per alimenti) sempre puliti e ben chiusi.
- All’interno dei contenitori non mettere cibi diversi per tipologia (es. carne con pesce) e per preparazione (es. alimenti crudi e cibi cotti).
- Gli alimenti più deperibili (es. carne e pesce) vanno posizionati nella parte più fredda del frigorifero che generalmente corrisponde ai ripiani più bassi.
- Mai mettere cibi caldi in frigorifero.
Benessere e Salute
Conservazione domestica
Ecco alcuni semplici consigli per una migliore conservazione dei cibi all’interno del vostro frigorifero: